|
|
Biblioteca Giovani Young Readers Library
Stampa Print |
Lenin Vladimir Il'ic |
Stato e rivoluzione |
State and Revolution |

Il travolgente succedersi degli eventi tra il febbraio e l’ottobre del 1917 pone la teoria dello Stato come vitale questione pratica al movimento rivoluzionario russo che deve operare, dopo la caduta dell’autocrazia, nella cornice della repubblica più democratica che la storia abbia prodotto. Enorme era la confusione delle idee. Nel divampare della lotta Lenin scrive Stato е rivoluzione: prima ancora che sia possibile pubblicarlo, la sua chiarezza strategica diviene un’arma decisiva per il successo dell’Ottobre. Sarà una delle colonne portanti su cui si ergerà la Terza Internazionale. In seguito, nelle mani dello stalinismo Stato е rivoluzione diviene una natura morta, un addobbo di un dibattito surreale sui tempi dell’estinzione dello Stato russo. In alternativa esso veniva presentato come monumento di una realtà storica non più ripetibile. Tutt’altro: oggi, nel ciclo di lotte politiche prodotte dal sorgere di Stati imperialistici di dimensioni continentali, una nuova е complessa sfida è posta; le solide basi della teoria marxista dello Stato costituiscono sicuro strumento per affrontarla.
The overwhelming series of events between February and October,1917 raised the theory of the state as a vital practical question for the Russian revolutionary movement that, after the fall of the autocracy, had to operate in the most democratic republic that history has produced. There was a great confusion of ideas. While the struggle was raging, Lenin wrote State and Revolution – his strategic clarity was a decisive weapon for the success of the October Revolution even before the book was published. It became one of the pillars of the Third International. Afterwards, in the hands of Stalinism, State and Revolution was a kind of still life painting, an ornament of a surreal debate on the times of the Russian state’s extinction. Or it was presented as the monument of unrepeatable historical events. Quite the opposite – in the present cycle of political struggles produced by the rise of continental-size imperialist states, a new complex challenge is launched, and the solid bases of the Marxist theory of the State constitute a safe instrument for tackling it. |
|
Vedi il sommario Contents |
|
2003, 154 pagine, brossura; indice dei nomi
2003, paperback, 154 pp., index of names |
ISBN 978-88-86176-42-2 |
€ 5,00 |
|
Available also in: Francese Inglese Spagnolo
|
|
Torna Back |
|
|
|